Informativa Privacy
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (art. 13) e delle leggi nazionali vigenti
La informiamo che i Suoi dati personali da Lei conferiti, verranno trattati da IANTRA S.R.L., C.F. e P.IVA 02809850239, che, in qualità di Titolare del trattamento, ha predisposto misure tecniche e organizzative adeguate per garantirne la protezione. I dati personali sono le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”). Il “trattamento” consiste in operazioni compiute con strumenti informatici o su supporti cartacei per (a titolo esemplificativo e non esaustivo) raccogliere, organizzare e conservare i dati personali. La società ha, inoltre, nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO) nella persona dell’avv. Diego Perini, contattabile al seguente indirizzo e-mail: diego@studiolegalediegoperini.it – PEC: avvdiegoperini@cnfpec.it.
Quali dati personali trattiamo, perché lo facciamo (basi giuridiche e finalità) e per quanto tempo li conserviamo
Trattiamo dati personali non particolari (nome, e-mail, telefono, riferimento aziendale) per consentirLe di usufruire dei servizi offerti dal sito web https://www.iantra.it/ (“sito”) e, più precisamente, per le seguenti finalità:
- riscontrare le richieste di informazioni, suggerimenti, critiche, assistenza sui servizi del sito inviate dall’utente. In questo caso, il conferimento è facoltativo ma, in mancanza, sarà impossibile per il Titolare gestire il messaggio;
- adempiere agli obblighi di legge;
- tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: hosting ed infrastruttura backend, raccolta delle preferenze relative alla privacy e statistica
Il Titolare tratta i dati personali relativi all’utente in funzione delle seguenti basi giuridiche:
- quanto finalità 1) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali (art. 6 par. 1 lett. b GDPR);
- quanto alla finalità 2) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6 par. 1 lett. c GDPR);
- quanto alla finalità 3) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).
Nel caso 1 i dati verranno conservati solo ai fini della gestione del messaggio per il quale sono stati inseriti e cancellati al massimo entro 24 mesi.
Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni (c.d. dati di navigazione) che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser;
- parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell’internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.
Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata.
L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate: i dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (es: blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 12 mesi.
I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata per 12 mesi.
Chi conoscerà i Suoi dati?
I dati personali potranno essere comunicati alle Autorità pubbliche che ne faranno richiesta giustificata, qualora tale comunicazione sia prevista ai sensi di legge. Dei dati potranno venire a conoscenza Responsabili del trattamento (nominati ex art. 28 Reg UE 2016/679) o personale interno autorizzato o designato (art. 29 Reg UE – art. 2 quaterdecies D.Lgs. 101/2018), adeguatamente istruito e tal uopo formato dal Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare.
Per quanto tempo verranno conservati i Suoi dati?
Se non diversamente indicato in questo documento, i dati personali sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalla finalità per la quale sono stati raccolti e potrebbero essere conservati per un periodo più lungo a causa di eventuali obblighi legali, contenziosi o sulla base del consenso degli Utenti.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.
Dove vengono trattati i Suoi dati?
Il trattamento sarà effettuato presso i locali del Titolare o di suoi Responsabili, su server collocati nel territorio dell’Unione Europea, con l’utilizzo di procedure manuali e informatizzate, nel rispetto di tutte le cautele necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni assunte. Qualora siano oggetto di trasferimento ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale, saranno osservati i limiti e le garanzie previste al Capo V del GDPR.
Quali sono i Suoi diritti e a chi deve rivolgersi per esercitarli?
In relazione ai predetti trattamenti, l’interessato può esercitare tutti i diritti di cui agli articoli 15-22 del Regolamento Europeo 2016/679 (tra cui: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità ove ciò non contrasti con norme di legge né con obblighi contrattuali e sia tecnicamente possibile), rivolgendosi al Titolare del Trattamento scrivendo una mail a privacy@iantra.it, oppure telefonando al +39 045 8303306 o a mezzo comunicazione scritta indirizzata alla sede (Piazza Donatori di Sangue, 5 – 37124 Verona (VR)).
In alternativa, può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati (DPO o RPD) avv. Diego Perini mail diego@studiolegalediegoperini.it
È, inoltre, sempre possibile presentare reclamo all’autorità di controllo www.garanteprivacy.it.
Con riferimento al trattamento dei propri dati fondato sul consenso, l’interessato ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
I testi completi del Reg. UE 2016/679 e delle leggi nazionali vigenti in materia di protezione dei dati personali sono disponibili sul sito www.garanteprivacy.it.